Tradizione contadina, qualità di famiglia

allevamenti
Alla Fattoria La Molinella, situata nelle verdi colline umbre di Todi, alleviamo con passione bovini, suini e ovini seguendo metodi tradizionali e rispettosi del benessere animale. Il nostro lavoro nasce da una profonda connessione con la terra e da un’attenzione costante alla qualità, per offrire prodotti genuini e dal sapore autentico.
I bovini vengono allevati all’aperto, in ampi spazi verdi, nutrendosi di foraggi locali e cereali selezionati, senza l’uso di pratiche intensive. I nostri suini crescono in un ambiente controllato e sereno, con alimentazione naturale, contribuendo alla produzione di salumi dal gusto pieno e genuino. Anche gli ovini vengono allevati con cura, seguendo i ritmi della natura e garantendo carni di alta qualità e, quando possibile, latte per prodotti caseari tipici.
Ogni fase dell’allevamento è seguita direttamente da noi: dalla nascita degli animali fino alla trasformazione delle carni nel nostro laboratorio aziendale. Un ciclo chiuso e trasparente che racconta la nostra filosofia: rispetto per gli animali, amore per il territorio, attenzione per chi ci sceglie.
Accogliamo ogni giorno il valore del lavoro agricolo con responsabilità e dedizione, consapevoli di custodire una tradizione che si tramanda da generazioni. Il nostro obiettivo è offrire alle famiglie e ai clienti prodotti sani, tracciabili e ricchi di storia, in armonia con l’ambiente che ci circonda.

BOVINI
Nel cuore delle campagne tuderti, l’allevamento di bovini rappresenta una delle radici più profonde della nostra fattoria. A Todi, la tradizione contadina si tramanda da secoli e il legame con la terra e con gli animali è parte integrante della cultura locale. Alla Fattoria La Molinella abbiamo scelto di custodire questo sapere antico, allevando i nostri bovini in modo sostenibile, a chilometro zero, in un contesto familiare e rispettoso del benessere animale. I nostri capi crescono in pascoli aperti, respirando l’aria pulita delle colline umbre e alimentandosi con foraggi e cereali coltivati nei nostri terreni. Nessun trasporto stressante, nessun sistema intensivo: il ciclo è interamente gestito all’interno della nostra azienda agricola, garantendo tracciabilità e qualità dalla stalla alla tavola. Le carni che produciamo sono il frutto di un lavoro quotidiano fatto di cura, attenzione e passione, proprio come si faceva una volta.

SUINI
La storia gastronomica dell’Umbria è profondamente legata all’allevamento del maiale e alla produzione di salumi tipici. Anche a Todi, le famiglie contadine hanno da sempre allevato i suini per produrre prosciutti, salsicce e capocolli che oggi rappresentano l’eccellenza della tradizione. Alla Fattoria La Molinella abbiamo raccolto questa eredità, mantenendo vivi i metodi di un tempo, adattati a un’agricoltura etica e sostenibile. I nostri suini crescono in ambienti spaziosi e puliti, nutriti con una dieta naturale e seguiti quotidianamente da mani esperte. Tutta la filiera è a km 0: dalla nascita degli animali alla trasformazione delle carni nel nostro laboratorio interno. Questo ci consente di offrire prodotti genuini, lavorati con metodi artigianali e senza l’utilizzo di conservanti artificiali. Ogni salume racconta una storia: quella di una terra che sa di autenticità, rispetto e semplicità.

OVINI
Nelle colline che circondano Todi, è facile imbattersi in piccoli greggi di pecore al pascolo: un’immagine che racconta molto più di una cartolina rurale. L’allevamento ovino è da sempre parte integrante del paesaggio e della vita agricola di questa zona. Alla Fattoria La Molinella portiamo avanti questa tradizione, con uno sguardo rivolto alla qualità, al rispetto per gli animali e alla sostenibilità ambientale. I nostri ovini vengono allevati in ampi spazi all’aperto, secondo i ritmi naturali delle stagioni. Si nutrono di erba fresca e fieno locale, con integrazioni selezionate provenienti dai nostri raccolti. Le carni ottenute sono tenere, saporite e ideali per chi cerca il gusto autentico della cucina umbra. Quando possibile, utilizziamo anche il latte per la produzione di piccoli lotti di formaggi artigianali, a filiera corta. Anche in questo caso, la filiera è interna alla nostra azienda, garantendo un prodotto completamente tracciabile e radicato nel territorio.